Via Alfieri n.3 – 14053 CANELLI (AT)
0141099099
ufficio@studiolegalelanzavecchia.it

Categoria: Senza categoria

Canelli

Responsabilità del custode. Responsabilità della Pubblica Amministrazione

Il Tribunale di Asti, nel riformare integralmente la sentenza del Giudice di Pace di Asti, riferisce che la Pubblica Amministrazione deve risarcire il proprietario del veicolo per aver subito un danno a seguito dello scoperchiamento di una grata posta sul sedime stradale. Condannando il Comune, il Giudice dell’Appello applica correttamente l’articolo 2051 codice civile, escludendo…
Read more

Diritto di ritenzione del carrozziere – procedimento d’urgenza ex art. 700 cpc – inammissibilità

La vicenda tra origine da un ricorso promosso dal proprietario di un veicolo, il quale riteneva illegittimo il rifiuto alla riconsegna del veicolo da parte del carrozziere a fronte del mancato pagamento della prestazione fornita e contestata nella sua quantificazione monetaria. Il Tribunale Milano ritene che nel caso in esame risulti inammissibile il ricorso promosso…
Read more

Una volta scelti gli arbitri, le parti non possono adire il Giudice ordinario

Il Tribunale di Asti con sentenza del 7 marzo 2019, nell’accogliere l’opposizione a decreto ingiuntivo, conferma la giurisprudenza maggioritaria nell’affermare che la parte subentrante in un contratto, deve attenersi alla competenza degli arbitri stabilita dalle parti originarie del contratto.

Deducibilità delle perdite su crediti e dei costi da transazione civilistica

La Commissione Tributaria Regionale Piemonte ritiene che il contribuente che stipuli un atto di transazione con il proprio debitore che prevede un versamento a saldo e stralcio, senza avvio di procedura esecutiva, non costituisca violazione dell’articolo 101, comma 5 del TUIR. Si allega il testo della sentenza.

Verbale unico accertamento I.N.P.S. Onere della prova

Incombe sull’Ente previdenziale l’onere di offrire la prova rigorosa circa la presenza e la effettività delle caratteristiche connotative tipiche del lavoro subordinato. Di seguito il testo della sentenza del Tribunale di Asti che ha accolto la domanda del ricorrente dichiarando l’insussistenza della pretesa creditoria dell’INPS.     sentenza Tribunale di Asti